IAS 12 Imposte sul reddito

Visione d’insieme

Al termine di questo modulo sarai in grado di identificare le situazioni in cui è necessario contabilizzare la fiscalità differita; calcolare l’ammontare delle imposte differite; definire se è sorta un’attività fiscale differita o una passività fiscale differita; riconoscere l’effetto di saldi di imposte correnti sotto o sovra stimati negli anni precedenti e definire la corretta contabilizzazione per le imposte sul reddito correnti e future.

In questo modulo ti occuperai delle imposte sul reddito. L’imposta sul reddito dovuta deriva dal reddito imponibile. Cosa succede quando il reddito imponibile è diverso dal risultato basato sull’utile del bilancio IFRS? Nel bilancio IFRS verrà data informativa sul fatto che le imposte dovute sono troppo alte oppure troppo basse? No, entrano in gioco le imposte differite. Imparerai in questo modulo cosa siano esattamente le imposte differite e quando esse nascano.

In questo modulo imparerai:

  • Come vengono rilevate e valutate le imposte sul reddito correnti e future,

  • cosa sono le imposte differite,

  • come vengono presentate le imposte e

  • quale informativa è richiesta?

Oltre alla contabilizzazione delle imposte differite verrà brevemente discussa anche la contabilizzazione delle imposte correnti.

Il livello di questo modulo didattico è BASE e fornisce la conoscenza di base dello standard IFRS. È richiesta una conoscenza di base della contabilità. Non è necessaria alcuna formazione o esperienza pregressa in ambito IFRS.

Buy online
Click here for purchasing

Further information:

  • Training hours: 1 hour 50 minutes

  • CPD: 2.0

  • Language: Italian

  • Topics: IFRS, Reporting
  • Sector: Corporates

  • Training method: E-learning

  • Type: Single course

  • Geographic relevance: Global

Follow us on social media